
14 gennaio 2022
LA DODICESIMA NOTTE
Ora e giorno di spettacolo
venerdì ore 21.00
Biglietti
intero € 12, ridotto € 10, under 18 € 6
Commedia degli equivoci. Commedia degli inganni. Commedia della comunicazione contraffatta, ambigua, celata.
È una mascherata in grande stile, quest’opera shakespeariana, i cui motori sono l’amore, il desiderio, il possesso. Del cuore altrui, di salvezza, di una posizione sociale elevata, di ludibrio puro.
I discorsi sono altro da ciò che dovrebbero significare, come spesso le persone non sono chi dicono di essere. È una commedia di verità nascoste e camuffate per una grande carnevalata invernale, e l’opera deve necessariamente concludersi con un’epifania bislacca di rivelazioni e sorprese.
Un travestimento è la scintilla primaria del caos, e allora parte il girotondo perverso: Viola si innamora di Orsino, Orsino è innamorato di Olivia, Olivia si innamora di Viola. E la miccia continua a bruciare, costante. Viola mistifica il proprio aspetto in maniera evidente, e inganna tutti, ritrovandosi poi tra due fuochi, Orsino e Olivia, rischiando che la menzogna le si ritorca contro.
Tra tutti aleggia il matto, il fool, la voce del bardo, che ride e scherza al di sopra dei giri a vuoto, dei meccanismi celibi, in cui si incastrano e arrancano tutti i personaggi. Il suo è un sorriso amaro, però, un po’ dolente. Compassionevole. A volte quasi rassegnato.
di
William Shakespeare
traduzione e adattamento
Livia Castiglioni
Silvia Giulia Mendola
con
Livia Castiglioni
Angelo Di Figlia
Silvia Ferretti
Paolo Garghentino
Silvia Giulia Mendola
Ettore Nicoletti
Silvia Rubino
Elena Scalet
Andrea Volpetti
musiche
Gipo Gurrado
foto
Michela Piccinini
consulenza costumi
Stefania Trovato
regia
Silvia Giulia Mendola
assistente alla regia
Livia Castiglioni
produzione
PianoinBilico
Gecobeventi
si ringrazia per i costumi
l’Accademia dei Filodrammatici